Cascina Pulita
I nostri clienti

I nostri clienti

Oltre 40.000 imprese agricole in tutta Italia ci hanno già scelto per la gestione dei propri rifiuti agricoli.

Un sistema unico

Un sistema unico

Rispondiamo alle esigenze delle aziende agricole grazie ad un sistema unico di raccolta e gestione dei rifiuti agricoli, sviluppato appositamente sulle specificità del settore agricolo e zootecnico.

Per saperne di più
Sostenibilità al centro

Sostenibilità al centro

Il sistema Cascina Pulita è improntato alla sostenibilità in ogni fase del complesso processo di gestione dei rifiuti: riduzione delle emissioni grazie ad un mezzo di trasporto costruito ad hoc per l’agricoltura, massima valorizzazione e recupero degli scarti, impegno nella ricerca e sviluppo in ottica di economia circolare.

Per saperne di più
Le nostre partnership

Le nostre partnership

Cascina Pulita è partner delle maggiori associazioni di categoria e ha attivato più di 250 convenzioni con a livello territoriale. Con Coldiretti, è stata siglata una convenzione nazionale al fine di garantire il massimo standard di sostenibilità e condizioni agevolate in tutta Italia.

Per saperne di più
News

Confagricoltura Torino, Bologna e Ferrara rinnovano un approccio sostenibile all’agricoltura con Cascina Pulita

Confagricoltura Torino, Bologna e Ferrara rinnovano la loro convenzione con Cascina Pulita rafforzando la partnership in essere volta a sostenere un approccio green all’agricoltura e a fornire alle aziende delle rispettive province una soluzione concreta e attenta all’ambiente per la gestione dei rifiuti agricoli.

Leggi tutto

Webinar sui nuovi modelli di gestione dei rifiuti agricoli- Kyoto Club

Cascina Pulita partecipa al progetto F-FAIRCAP realizzato da Kyoto Club, cofinanziato dall’Unione Europea e patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, volto ad esplorare le molteplici interconnessioni tra Politica Agricola Comune (PAC) e economia circolare.

All’interno del ciclo di incontri previsti dal progetto, Cascina Pulita ha tenuto il webinar “Buone pratiche: nuovi modelli di gestione dei rifiuti agricoli”, presentato da Virginia Vergero in veste di Responsabile dell’Innovazione, in cui sono stati affrontati temi relativi alla sostenibilità ambientale, alla valorizzazione dei rifiuti e alle loro possibilità di recupero e riutilizzo.

Leggi tutto

VILLAGGIO COLDIRETTI DI MILANO

Cascina Pulita, partner tecnico in campo per la sostenibilità dell’evento, incontra le aziende agricole ed i loro prodotti. Una buona occasione per vivere in prima persona le atmosfere del settore e delle eccellenze italiane. 🌾🚜👩🏼‍🌾

Al Villaggio degli agricoltori della Coldiretti al Castello Sforzesco, tutti hanno potuto vivere per una volta l’ esperienza gourmet con il miglior cibo italiano con menu preparati dagli agrichef ed i sapori antichi della tradizione.

Leggi tutto

La tutela dell’ambiente è entrata nella costituzione italiana

La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi entra in Costituzione. L’Aula della Camera ha infatti definitivamente approvato la proposta di legge costituzionale che modifica in tal senso due articoli della Carta, il 9 ed il 41 (con una clausola di salvaguardia – spiega il Ministero della Transizione ecologica – per l’applicazione del principio di tutela degli animali negli Statuti speciali delle Regioni Sardegna, Sicilia e Valle d’Aosta e delle Provincie del Trentino-Alto Adige e del Friuli Venezia Giulia).

Leggi tutto
x